Peso | 50g, 100g, 250g, 500g, 1kg |
---|---|
Nome scientifico | Tuber Magnatum Pico |
Allergeni | Nessuno |
Pezzatura | Pezzatura mista da circa 15g fino a un massimo di 50g |
Formato | Intero |
Tartufo Bianco Pregiato Fresco
Il Re della Tavola per eccellenza, il Tartufo Bianco è il più pregiato e costoso tra tutti i tartufi, il suo aroma è inconfondibile e particolarmente intenso e delicato allo stesso tempo. Viene raccolto in autunno fino a tutto dicembre. La pezzatura è mista, parte da circa 10g fino a un massimo di 50g.
Quantità consigliata: 10g/15g a persona
N.B. Il prezzo del prodotto fresco è spesso soggetto a variazioni non prevedibili e l’utente potrebbe notare oscillazioni al rialzo o al ribasso.
TARTUFO BIANCO PREGIATO FRESCO
Luogo di conservazione | Frigorifero (0°C/ +4°C) |
---|---|
Tipo di Tartufo | Tartufo Bianco Pregiato |
Periodo di raccolta | 10 settembre – 30 dicembre |
Regione di Produzione | Esclusivamente Toscana, Italia |
Profumo | Intenso ed aromatico |
Sapore | Deciso ma equilibrato, tendente al dolce |
TARTUFO BIANCO PREGIATO
La pezzatura è mista, parte da circa 10g fino a un massimo di 50g.
Modalità d’uso del Tartufo Bianco
Per facilitare la pulizia del tartufo tenerlo a bagno per circa dieci minuti in acqua fredda, dopodiché sotto l’acqua corrente e con l’aiuto di una spazzolina (in alternativa si può usare anche un vecchio spazzolino da denti) lavare delicatamente il tartufo eliminando gli ultimi residui di terra. Una volta che il tartufo sarà pulito utilizzarlo a piacere su pietanze calde che ne esaltino il sapore. Tagliare quindi a crudo con l’utilizzo di un’affetta-tartufi con regolazione della lama in modo da ottenere fette molto sottili. Si consiglia l’uso su piatti a base di burro, panna, formaggio o uova.
Conservazione del Tartufo Bianco
Conservare per 5-7 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico e avvolto in carta da cucina, in questo modo non si disperderà il profumo e l’umidità del tartufo verrà assorbita. In ragione di questo, consigliamo di cambiare quotidianamente la carta. Lavare il tartufo solo al momento dell’utilizzo poiché terroso si conserva meglio. Una volta lavato consumarlo e/o surgelarlo entro 1-2 giorni.
Ingredienti
100% Tartufo Bianco Fresco
N.B. Il prezzo del prodotto fresco è spesso soggetto a variazioni non prevedibili e l’utente potrebbe notare oscillazioni al rialzo o al ribasso.
LA PROVENIENZA
Tartufo raccolto esclusivamente nella Nostra Terra. Garantiamo la freschezza dei nostri tartufi attraverso una filiera corta, siamo “trifolai” di San Giovanni d’Asso, tra la Val d’Orcia e le Crete Senesi.
L’azienda agricola “Loghi” si trova nel comune di San Giovanni d’Asso, patria del rinomato tartufo bianco delle Crete Senesi, zona collinare a sud della provincia di Siena, tipicamente brulla e dai colori ocra e biancastri che ricoprono i terreni argillosi.
Il paesaggio dove si trovano i terreni di proprietà dell’azienda invece cambia aspetto, presentandosi boschivo e verdeggiante, prossimo al corso di due piccoli torrenti, l’Asso e il Serlate, in un luogo isolato e tranquillo.
Phone: +39 339 182 4946
e-Mail: aziendagricola.loghi@gmail.com
e-Mail: info@aziendaloghi.com


MAECENAS IACULIS
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
ADIPISCING CONVALLIS BULUM
- Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
- Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
- Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.
Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.